Stufe A Pellet Idro Vitinia
Richiedi un Preventivo
Inserisci i dati nel modulo, ti ricontatteremo il prima possibile.
- Stufe a Pellet Eva Calor Susy Vitinia
- Stufe a Pellet Qlima Fiorina 74 Vitinia
- Stufe a Pellet Eva Calor Camilla Vitinia
- Stufe a Pellet Qlima Eleonora Vitinia
- Stufe a Pellet Nordica Vitinia
- Stufe a Pellet Evacalor Rita Vitinia
- Stufe a Pellet Punto Fuoco Minni Vitinia
- Stufe a Pellet Nemaxx P6 Vitinia
- Stufe a Pellet Vigo Vitinia
- Stufe a Pellet Vigo Diamante Vitinia
- Stufe a Pellet Mini Plus Vitinia
- Stufe a Pellet Turbo Aire Vitinia
- Stufe a Pellet Eco Aire Vitinia
- Stufe a Pellet Turbo Agua Vitinia
- Stufe a Pellet Hidrocopper Vitinia
- Stufe a Pellet Palazzetti Vitinia
- Vendita Stufe a Pellet Eva Calor Susy Vitinia
- Vendita Stufe a Pellet Qlima Fiorina 74 Vitinia
- Vendita Stufe a Pellet Eva Calor Camilla Vitinia
- Vendita Stufe a Pellet Qlima Eleonora Vitinia
- Vendita Stufe a Pellet Nordica Vitinia
- Vendita Stufe a Pellet Evacalor Rita Vitinia
- Vendita Stufe a Pellet Punto Fuoco Minni Vitinia
- Vendita Stufe a Pellet Nemaxx P6 Vitinia
- Vendita Stufe a Pellet Vigo Vitinia
- Vendita Stufe a Pellet Vigo Diamante Vitinia
- Vendita Stufe a Pellet Mini Plus Vitinia
- Vendita Stufe a Pellet Turbo Aire Vitinia
- Vendita Stufe a Pellet Eco Aire Vitinia
- Vendita Stufe a Pellet Turbo Agua Vitinia
- Vendita Stufe a Pellet Hidrocopper Vitinia
- Vendita Stufe a Pellet Palazzetti Vitinia
- Offerte Stufe a Pellet Eva Calor Susy Vitinia
- Offerte Stufe a Pellet Qlima Fiorina 74 Vitinia
- Offerte Stufe a Pellet Eva Calor Camilla Vitinia
- Offerte Stufe a Pellet Qlima Eleonora Vitinia
- Offerte Stufe a Pellet Nordica Vitinia
- Offerte Stufe a Pellet Evacalor Rita Vitinia
- Offerte Stufe a Pellet Punto Fuoco Minni Vitinia
- Offerte Stufe a Pellet Nemaxx P6 Vitinia
- Offerte Stufe a Pellet Vigo Vitinia
- Offerte Stufe a Pellet Vigo Diamante Vitinia
- Offerte Stufe a Pellet Mini Plus Vitinia
- Offerte Stufe a Pellet Turbo Aire Vitinia
- Offerte Stufe a Pellet Eco Aire Vitinia
- Offerte Stufe a Pellet Turbo Agua Vitinia
- Offerte Stufe a Pellet Hidrocopper Vitinia
- Offerte Stufe a Pellet Palazzetti Vitinia
- Assistenza Stufe a Pellet Eva Calor Susy Vitinia
- Assistenza Stufe a Pellet Qlima Fiorina 74 Vitinia
- Assistenza Stufe a Pellet Eva Calor Camilla Vitinia
- Assistenza Stufe a Pellet Qlima Eleonora Vitinia
- Assistenza Stufe a Pellet Nordica Vitinia
- Assistenza Stufe a Pellet Evacalor Rita Vitinia
- Assistenza Stufe a Pellet Punto Fuoco Minni Vitinia
- Assistenza Stufe a Pellet Nemaxx P6 Vitinia
- Assistenza Stufe a Pellet Vigo Vitinia
- Assistenza Stufe a Pellet Vigo Diamante Vitinia
- Assistenza Stufe a Pellet Mini Plus Vitinia
- Assistenza Stufe a Pellet Turbo Aire Vitinia
- Assistenza Stufe a Pellet Eco Aire Vitinia
- Assistenza Stufe a Pellet Turbo Agua Vitinia
- Assistenza Stufe a Pellet Hidrocopper Vitinia
- Assistenza Stufe a Pellet Palazzetti Vitinia
- Stufe a Pellet Vitinia
- Stufe a Pellet Canalizzata Vitinia
- Stufe a Pellet Occasioni Vitinia
- Stufe a Pellet Idro Vitinia
- Assistenza Stufe a Pellet Vitinia
- Manutenzione Stufe a Pellet Vitinia
- Vendita Stufe a Pellet Vitinia
- Installazione Stufe a Pellet Vitinia
- Offerte Stufe a Pellet Vitinia
- Stufe a Pellet Prezzi Vitinia
- Caldaia a Pellet Vitinia
- Termostufa a Pellet Vitinia
- Revisioni Stufe a Pellet Vitinia
- Riparazioni Stufe a Pellet Vitinia
- Stufe a Pellet Senza Canna Fumaria Vitinia
- Stufe a Pellet Piccola Vitinia
- Migliori Stufe a Pellet Vitinia
- Ricambi Stufe a Pellet Vitinia
- Stufe a Pellet Economiche Vitinia
- Stufa a Pellet Economica Vitinia
- Stufe a Pellet da Incasso Vitinia
- Stufe a Pellet per Termosifoni Vitinia
- Stufe a Pellet Moderne Vitinia
- Stufe a Pellet Costi Vitinia
- Stufa a PelletCosto Vitinia
- Pulizia Stufa a Pellet Vitinia
- Prima Accensione Stufa a Pellet Vitinia
- Mancata Accensione Stufa a Pellet Vitinia
Stufe A Pellet Idro Vitinia
Molto spesso quando parliamo di stufe a pellet si crea una forte confusione che dipende dalla tipologia di meccanismo che si utilizzano, tra queste ritroviamo le Stufe A Pellet Idro Vitinia che sono confuse con delle termostufe.Una confusione abbastanza semplice poiché le Stufe A Pellet Idro Vitinia riescono a produrre un ottimo riscaldamento in casa e anche acqua calda sanitaria, ma con la differenza che non tutte sono in possesso di un meccanismo di ventilazione.Infatti, la stufa a pellet è conosciuta proprio per la possibilità di avere dell’aria calda a getto, che va a riscaldare l’interno della casa. Il meccanismo molto semplice, essa prende aria fredda da una bocchetta collocata sul retro della stufa oppure nella parte laterale, la riscalda l’interno della struttura tramite degli scambiatori e delle regolazioni già prestabilite, la getta fuori da una ventola che è collocata sulla parte frontale che può essere monodirezionale oppure pluridirezionale.Esse nascono questo meccanismo, ma nel corso degli anni, specialmente negli ultimi cinque anni, si sono eseguite delle modifiche ed ha subito una evoluzione che ha permesso di avere una struttura capace di essere collegata direttamente ai termosifoni di casa oppure che produce acqua calda sanitaria.A questo punto è normale che ci sono molti utenti che non riescono a destreggiarsi in modo adeguato rispetto alle caldaie con alimentazione a pellet, alle termostufe, alla classica stufa a pellet oppure per quanto riguarda le Stufe A Pellet Idro Vitinia.In questo caso, se vi state avvicinando all’acquisto della vostra stufa a pellet, dovete farvi assistere da un tecnico oppure richiedere una valutazione termotecnica ad un’assistenza o a un rivenditore autorizzato. La valutazione termotecnica viene eseguita in modo da avere la sicurezza di acquistare proprio il modello che vi occorre e che quindi vi aiuta a avere la sicurezza di una struttura che vada incontro alle vostre aspettative.A questo punto, la domanda che dovete porvi, è se volete avere uno scaldabagno che funziona per riscaldare l’acqua calda, una caldaia dell’impianto e magari poi una stufa che viene collocata all’interno della casa e che quindi riesce a rilasciare esattamente aria calda.Se non volete avere troppi elettrodomestici che richiedono anche diverse manutenzioni, poiché si tratta di elementi che lavorano acqua e fiamme libere oltre a richiedere diversi combustibili, allora potete risolvere il tutto semplicemente acquistando delle Stufe A Pellet Idro Vitinia.Infatti, molto spesso non si pensa a quali sono i costi di manutenzione e revisioni che sono obbligatori per legge, ma ne abbiamo poi un triste riscontro quando dobbiamo chiamare il tecnico e pagarlo per riuscire a eseguire diversi interventi su tutti questi elettrodomestici. Avere a disposizione un’unica struttura che vada a essere un impianto di riscaldamento, ma che ci permette di avere anche acqua calda sanitaria in modo continuativo, ci va a far risparmiare già la richiesta dei tecnici perché andremo a richiedere un tecnico solo per una revisione unica.Se facciamo qualche calcolo già questo ci farà risparmiare oltre 200 euro di manutenzione e revisioni senza andare contro la legge, ma anzi adeguandosi ad essa con una struttura unica. Inoltre, le Stufe A Pellet Idro Vitinia, che sono ecosostenibili che utilizzano questo combustibile totalmente recuperato e riciclato dagli scarti del legno, alla possibilità di avere anche delle forti detrazioni.A questo punto è bene sottolineare quali sono le caratteristiche principali che contraddistinguono le Stufe A Pellet Idro Vitinia che non sono da confondersi con la stufa classica a pellet, sia quelle che utilizza il meccanismo di ventilazione, ma non devono essere confuse nemmeno con caldaie oppure con le termostufe.Stufe A Pellet Idro Vitinia e paragoni con altre strutture
Quali sono le caratteristiche che contraddistinguono le Stufe A Pellet Idro Vitinia? Le poniamo in elenco in modo da capire esattamente cosa essa si soffre. Le Stufe A Pellet Idro Vitinia posseggono.- Possibilità di rilasciare acqua calda sanitaria- Collegamento diretto ad un impianto di riscaldamento con termosifoni- Riscaldamento indipendente- Miglioramento dell’efficienza energetica in casa- Divulgazione dei consumi tramite il pelletAl contrario, nonostante ci sono delle voci che sono comunque similare a tutte le altre strutture che utilizzano il pellet, possiamo dire che esse riescono a garantire un aiuto ottimale proprio per l’impianto di riscaldamento.A questo punto, una domanda che molti si pongono è che ci siamo posti anche noi, perché acquistare delle caldaie a pellet possiamo utilizzare delle Stufe A Pellet Idro Vitinia che offrono le stesse caratteristiche?Il motivo che esse possono riuscire a essere usato dell’impianto di riscaldamento con termosifoni solo per una metratura che non è eccessivamente grande. Le caldaie a pellet riescono a garantire l’utilizzo classico, come se si trattasse di una caldaia a gas, anche per questi impianti che sono di grandi dimensioni, mentre le Stufe A Pellet Idro Vitinia possono essere adibite esclusivamente per riuscire a garantire un eventuale aiuto esclusivamente per determinati ambienti.Qui ricade anche la valutazione termotecnica che diventa indispensabile proprio per non andare ad acquistare una struttura che alla fine non ci soddisfa pienamente, ma solo perché siamo stati noi a non capire come essa poteva essere utilizzata. Alla fine quando si parla di un impianto di riscaldamento, qualsiasi struttura andiamo a installare, deve essere supportata da un certo interesse per quanto riguarda le caratteristiche principali, andare ad acquistare una struttura di moda o comunque che è molto piccola, facendosi anche risparmiare, è naturale che può non vada incontro alle nostre aspettative.A questo punto dobbiamo anche valutare che acquistando delle Stufe A Pellet Idro Vitinia si ha comunque un buon risparmio, perché esse costa di meno rispetto alle caldaie a pellet, ma ciononostante non permettono di avere le stesse caratteristiche. Ogni volta che andiamo ad acquistare una struttura a pellet occorre che diventiamo un pochino degli esperti nel settore e quindi ci lasciamo informare da parte di un’assistenza tecnica, chiediamo le giuste informazioni al rivenditore riguardo alla struttura o tipologia che ci interessa, ma dove dobbiamo prendere un pochino di tempo per fare le giuste considerazioni e quindi sapere se effettivamente essa possa esserci utile oppure se è opportuno scegliere un modello diverso, ma più costoso.Ad ogni modo, in base anche alle ultime richieste sono state evidenziate per gli acquisti del 2018, si nota che le Stufe A Pellet Idro Vitinia sono stati acquisti preferiti per eliminare totalmente gli scaldabagni e anche per riuscire ad avere un impianto di riscaldamento molto valido.Stufe A Pellet Idro Vitinia, caratteristica unica
Vi siete mai avvicinati ad una stufa a pellet nel momento in cui essa sia surriscaldata oppure sta lavorando da molte ore? Il vetro di queste stufe, da qui si vede sviluppare la fiamma pilota e che ci ricordano anche il caminetto, diventa comunque molto caldo e alle volte possiamo anche scottarci.Anche per questo, nel manuale d’uso, c’è sempre una dicitura che evidenzia la possibilità di collocare questa struttura dove non possono arrivare bambini oppure in ambienti che non sono utilizzati spesso in modo che non abbiamo alcuna possibilità di scottarci.Per quanto riguarda le Stufe A Pellet Idro Vitinia, che sono comunque possesso di un vetro che mostra esattamente la fiamma pilota, esse sono sempre molto più fredde all’esterno. In realtà non si tratta di un effetto voluto, ma di un effetto passivo.Essendo esse progettate per riuscire a riuscire a recuperare ogni singola particella di calore, che poi deve essere usato per riscaldare impianto di acqua e quindi per avere acqua calda sanitaria, esse hanno degli scambiatori interni che riescono a recuperare esattamente il calore e quindi i vetri risultano sempre molto più freddi e ciò permette di scottarci o comunque di non avere il timore di avvicinarci al vetro.Allo stesso modo, la struttura esterna, cioè la parte metallica, rimane sempre molto più fredde rispetto e paragonata alle altre stufe a pellet. Ciò è un effetto che comunque ci porta ad avere una struttura sempre molto sicura che è ideale quando abbiamo dei bambini oppure degli animali domestici troppo curiosi.Stufe A Pellet Idro Vitinia noleggio o acquisto?
Al giorno d’oggi possiamo andare a noleggiare ogni singolo elemento che ci occorre, si elettrodomestici che vetture, e questo ci porta ad avere anche la possibilità di testare prima un elettrodomestico in modo da non acquistarlo direttamente.Si tratta di una pratica che ha avuto anche un altro tipo di evoluzione. Oltre ad essere di aiuto per coloro che non possono permettersi un acquisto diretto, spendendo una buona cifra economica, oppure anche per coloro che spesso cambiano casa e non vogliono rinunciare a diversi comfort, ecco che esiste anche il noleggio delle stufe a pellet.Siccome parliamo di Stufe A Pellet Idro Vitinia, dove non si conosce esattamente il funzionamento, possiamo anche noleggiarle in modo da testare con mano quali sono gli effetti e sete si avvicinano alle nostre aspettative per quanto riguarda l’impianto di riscaldamento.Il noleggio, che viene eseguito solo in alcune strutture e rivenditori autorizzati, ci permette di testare ogni singolo elemento e problema che riscontriamo e, lo stesso tempo, di valutare se il modello è quello che ci occorre oppure se è opportuno valutare qualche altra tipologia combustione a pellet.Alcuni rivenditori effettuano anche il noleggio con riserva, vale a dire quello di poter pagare un canone per tutto il tempo che l’andremo a noleggiare e solo un secondo tempo acquistarla direttamente scalando i canoni già versati oppure restituirla avendo pagato i canoni che sono stati prescritti all’interno di un contratto.Questo metodo non è molto conosciuto, ma viene utilizzato nelle città importanti come Roma e Milano, dove abbiamo trovato dei servizi che sono quasi dei “pionieri” dei servizi del futuro.Modelli ultra silenziosi
Le stufe a pellet hanno la caratteristica di essere rumorose, nel senso che esse, quando eseguono il riscaldamento a ventilazione, sembra quasi che respirano e questo porta ad avere comunque un forte rumore che, nel lungo tempo, potrebbe diventare fastidioso.Mentre le Stufe A Pellet Idro Vitinia sono totalmente silenziose, questo prodotto anche a causa dei componenti interni, vale a dire degli scambiatori di calore e anche dal trattamento delle acque, che vengono messe in circolazione all’interno di una pompa che poi va a convogliare verso eventuali radiatori.Ciò ha permesso di notare che effettivamente si tratta di una struttura particolarmente silenziosa che riesce a garantire degli ambienti calmi e placidi, utilissimi anche per coloro che hanno bisogno di avere una buona quiete in casa.Per avere la sicurezza di acquistare delle Stufe A Pellet Idro Vitinia che sono silenziose, potete anche richiedere un eventuale prova del suo funzionamento. In caso si inizia notare che esse sono molto numerose, si ha l’inizio di qualche anomalia che a breve potrebbe scattare o far scattare nel blocco di sicurezza e quindi si procede quale spegnimento automatico.A questo punto, proprio in riferimento alle Stufe A Pellet Idro Vitinia, la loro silenziosità è possibile collocarle anche in ambienti domestici che sono molto usati, quali salotto oppure la cucina. Non si riceve mai alcun fastidio e quindi si ha una struttura che è ideale da vivere in casa in mezzo a noi.Stufe A Pellet Idro Vitinia quanto costa?
Parliamo ora dei prezzi perché quando si parla di Stufe A Pellet Idro Vitinia spesso si teme che esse abbiano un costo eccessivo. Non possiamo negare che, trattandosi di una struttura eco sostenibile e particolarmente di alto rendimento, i loro prezzi sono sicuramente molto più alte rispetto a le classiche caldaie a gas.Tuttavia, paragonandole a queste strutture a gas, possiamo notare che esse hanno sempre una fortissima detrazione che è molto alta. Nei modelli delle Stufe A Pellet Idro Vitinia spesso si parla di un costo che varia dalle 800 euro fino a raggiungere le 2000 euro.Ciò ha permesso di farle temere quando ci si rivolge al loro acquisto, ma sottolineiamo che esse hanno sempre diritto ad una forte detrazione che parte dal 40% per giungere al 75%. Questo vuol dire che si acquistiamo un modello da 1000 euro, in realtà l’andremo a pagare 500 euro. In seguito la spesa che abbiamo sostenuto verrà recuperata anche dal combustibile che è molto a basso costo e quindi assolutamente economico.A questo punto fate le vostre giuste considerazioni e cercate di optare proprio per questi modelli a pellet.FORSE NON TUTTI SANNO CHE…
La stufa a pellet è un apparecchio simile alla stufa a legna, adibita al riscaldamento di ogni tipo di ambiente, che utilizza come combustibile solido il pellet. È considerato un prodotto ecologico poiché per ottenere il pellet vengono di norma utilizzati gli scarti di lavorazione del legno. In altri termini non sarebbe quindi necessario l’abbattimento di nuovi alberi per la produzione del pellet nel caso in cui il consumo non superi la quantità di scarti di lavorazione del legno.
Le differenze principali rispetto alla stufa a legna sono le seguenti:
- necessita di un collegamento alla rete elettrica come un comune elettrodomestico;
- funziona in maniera automatica, accendendosi tramite una resistenza elettrica e ha un’autonomia di funzionamento in base alla capacità del proprio serbatoio di pellet;
- ha una canna fumaria di misure ridotte (diametro da 80 mm a 100 mm);
- funziona a tiraggio forzato cioè una ventola situata all’interno della stufa provvede a estrarre verso la canna fumaria i fumi o residui di combustione prodotti dalla combustione stessa.
- è di facile manutenzione eliminando il trasferimento del combustibile dalla legnaia all’abitazione e perché, se installata correttamente, non ha fuoriuscite di fumo all’interno dell’ambiente di utilizzo in quanto lavora in depressione. Sono ora in produzione anche delle stufe a pellet completamente ermetiche rispetto all’ambiente di installazione: prelevano l’aria direttamente dall’esterno e non dal locale dove sono situate, utilizzabili nelle moderne case passive dove è fondamentale l’isolamento termico verso l’ambiente esterno.
- se è una stufa canalizzata, i muri degli altri ambienti ove non sia presente la stufa, sono dotati di una o più bocchette per l’uscita dell’aria calda. Questo sistema è utile per riscaldare tutti i locali senza dover impiegare altri sistemi poiché possono aumentare i consumi dell’energia elettrica, come in una casa grande.
- La struttura è simile a una stufa tradizionale e ha un vano o serbatoio, di solito con carica dall’alto, che contiene il pellet da bruciare. Esso può avere una capienza che parte da quindici e può arrivare fino a sessanta o più chilogrammi a seconda del modello di stufa. All’interno vi è una vite infinita o coclea che trascina il pellet dal serbatoio all’interno del braciere dove il combustibile viene bruciato grazie alla presenza di una resistenza elettrica che, diventando incandescente nella fase di avvio, innesca la fiamma.
Il calore prodotto viene diffuso nell’ambiente sia per convezione naturale sia ad aria forzata con una o più ventole che contribuiscono a distribuire l’aria calda negli ambienti attigui. In alcuni modelli è anche possibile incanalare l’aria calda in piccole condotte e posizionare una o più bocchette per canalizzare il calore in altri vani. I modelli più recenti sono dotati di un cronotermostato che permette di programmare orari di accensione e spegnimento in automatico, la velocità della ventola per l’aria calda forzata e i gradi di temperatura desiderati. Il calore prodotto è misurato in kilowattora (kWh) (un kilowattora corrisponde a 859,8 kcal o 3,6 MJ). La potenza di ogni singolo modello (misurata in kilowatt) è commisurata in base alla dimensione della stufa, alla quantità di pellet bruciato, alla regolazione impostata dall’utente. Anche il tipo di pellet utilizzato può incidere sulla resa calorica della stufa.
Lo scarico dei fumi derivanti dalla combustione avviene con un tubo di diametro variabile anch’esso a seconda del modello, da 8 a 10 cm di diametro. La tubazione deve essere in materiale resistente alle temperature di esercizio, agli acidi e alle eventuali condense prodotte dalla combustione, in Italia secondo le norme UNI si prescrive l’acciaio AISI 316.
La stufa necessita di una pulizia ordinaria del braciere e del cassetto cenere (se presente) da effettuare con frequenza variabile a seconda dell’utilizzo in termini di tempi di funzionamento e di potenza impostata e del tipo di pellet impiegato, la pulizia va fatta con l’aspiracenere, la pulizia del vetro della stufa dai residui di cenere, richiede prodotto speciale adatto a tale vetro; inoltre richiede pulizia più approfondito almeno una volta all’anno, ma anche più spesso in base al modello e all’utilizzo. Potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico per questa operazione.
Esistono stufe a pellet ricoperte di ceramica o rivestite in acciaio. La ceramica non scotta e mantiene a lungo il calore, mentre l’acciaio può raggiungere temperature elevate ma si raffredda molto più in fretta. Esistono altresì modelli di stufe a pellet dedicati al riscaldamento dell’acqua per i radiatori. In tali prodotti sono presenti all’interno scambiatori di calore in cui è presente l’acqua che una volta riscaldata circolerà nell’impianto dei termosifoni. È inoltre possibile far coesistere questo tipo di stufa e un’altra fonte di calore (es. una calderina a gas) in modo che funzionino alternativamente.
Una bocchetta per l’uscita dell’aria di una stufa a pellet canalizzata
La normativa di riferimento per l’installazione delle stufe a legna e pellet in Italia è la UNI 10683 rev. 2012.
Grazie per aver visitato Stufe A Pellet Idro Vitinia!
INSERISCI LA TUA RECENSIONE
Richiesta